The Science Experience - Improvvisazione teatrale e scienza
Il Prof. Francesco Infarinato racconta i suoi studi in neuroscienze
Scienza e teatro: due mondi lontani, ma che possono incontrarsi. «Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita», diceva Eduardo De Filippo. Dare un senso, spiegare, analizzare e interpretare la realtà: del resto è proprio questo che da secoli anima l’attività scientifica, ed ecco il fil rouge che ha dato vita a "The Science Experience - Improvvisazione teatrale e scienza", organizzato da FormaScienza e tenutosi il 24 maggio a Roma presso la Biblioteca Guglielmo Marconi.
Un esperimento tra teatro e scienza, in cui la narrazione scientifica si intreccia con l'arte dell'improvvisazione. A parlare dei loro studi in neuroscienze, il prof. Francesco Infarinato, Responsabile del Laboratorio di Bioingegneria della Riabilitazione presso l'IRCCS San Raffaele Pisana, e la dott.ssa Laura Maggi, ricercatrice universitaria presso il laboratorio di Neuroimmunologia del Dipartimento di Fisiologia Umana e Farmacologia dell'Università "La Sapienza" di Roma.
«La trattazione scientifica» spiega Francesco Infarinato, «ha ispirato le improvvisazioni della compagnia teatrale "i Bugiardini". Questo format così originale ha consentito di rendere accessibile e divertente l'affascinante mondo della ricerca italiana nelle neuroscienze, inoltre ha incoraggiato il dialogo con gli spettatori facilitando la comunicazione e arricchito di domande e curiosità la serata stimolando la creatività e l'immaginazione del pubblico e dei ricercatori».
L'iniziativa è parte del programma di Eureka! Roma 2018 promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale in collaborazione con Siae.
Pubblica un commento
News correlate
-
“Umorismoterapia”: in scena al San Raffaele Flaminia il Musical “Rugantino”
A esibirsi nel ruolo di attori e coreuti gli ospiti della struttura coinvolti nel [...]
-
Ponza: importanti novità emerse dagli Incontri clinico-radiologici di neuroscienze “Michela Bonamini”
Conclusa l’ottava edizione della tre giorni di dibattiti e formazione organizzata [...]
Video correlati
-
TV2000, L'ora solare. Ridere fa bene, lo dice la Scienza
Ridere fa bene al nostro corpo: lo dice la Scienza. L'intervista al Prof. Piero [...]