Contenuti Correlati
FLEBOLOGIA: UNA CONVENTION PER ESPLORARE I NUOVI ORIZZONTI DELLA CURA E DELLA RICERCA
Un nuovo master integrato, un avatar e un simulatore umano di movimenti: sono le nuove frontiere della Flebologia che saranno presentate in un importante congresso nazionale i prossimi 17, 18 e 19 ...
Parkinson: una conferenza stampa sui risultati degli studi del San Raffaele sulla riabilitazione
Il Prof. Stocchi e la Dott.ssa De Pandis illustreranno le più recenti ricerche in materia Appuntamento il 23 novembre alle ore 11.30 presso l'Hotel Boscolo Exedra Roma ...
Tra gli autori, i ricercatori del Brain Connectivity Laboratory dell’IRCCS San Raffaele Pisana I progressi della ricerca che migliorano l'assistenza Come si modifica la ...
ISAN 2015, il 9° Meeting organizzato dall’International Society for Autonomic Neuroscience
Lo studio presentato dal Prof. Iellamo Si è tenuto a Stresa dal 26 al 29 settembre “ISAN 2015”, il 9° Meeting organizzato dall’International Society for Autonomic ...
Il percorso riabilitativo del paziente amputato di arto inferiore
In tre sessioni il corso ECM all’IRCCS San Raffaele Pisana Fornire nuovi strumenti e consolidare quelli già in possesso dei professionisti della Riabilitazione al fine di rafforzare la ...
La riabilitazione dello Stroke: il Prof. Marco Franceschini al congresso ISPRM di Berlino
“Recent New Original Approaches in Stroke Rehabilitation”: questo il titolo dell’intervento che il Prof. Marco Franceschini, Coordinatore Clinico e della Ricerca delle Unità ...
Il Direttore del Dipartimento di Scienze delle disabilità dell’IRCCS San Raffaele Pisana approfondirà il tema dell’importanza dell’analisi del movimento nella ...
Promozione di una “cultura” della farmacovigilanza tra nuove prospettive normative e fitoterapia
Diversi i temi al centro del convegno “Farmaci, dispositivi medici, prodotti naturali: la sicurezza al servizio del paziente” In quanto a farmacovigilanza in Italia in questi anni sono ...
IRCCS San Raffaele Pisana, il Prof. Natale Santucci: «Nostra mission porre il paziente al ‘centro’»
Idrochinesiterapia, robotica riabilitativa, neuropsicologia, rieducazione posturale: un’offerta integrata e trasversale per assistere i malati nel segno dell’eccellenza ‘Il ...
Appuntamento per il 15 maggio presso la sede di via di Val Cannuta: con esperti nazionali e internazionali si parlerà di terapie farmacologiche e di nuove prospettive di cura offerte dai ...
In occasione della Giornata Nazionale della persona con lesione al midollo spinale, un meeting presso il Ministero della Salute ha esplorato i diversi temi legati alle mielolesioni: dalla presa in ...
SmartCARE: la riabilitazione del futuro è a domicilio
Presentato in Regione il nuovo progetto dell’IRCCS Pisana: una piattaforma interattiva che permetterà alle persone colpite da ictus di effettuare cure riabilitative a casa propria Una ...