News > Al French ePharma Day di Parigi anche il Prof. Carlo Tomino dell’IRCCS San Raffaele Pisana
Il Prof. Carlo Tomino, Farmacologo, Coordinatore Ricerca e Sviluppo dell’IRCCS San Raffaele Pisana e docente del corso magistrale in Scienze della Nutrizione Umana “Intolleranze Alimentari, Immunità e Farmaci” dell’Università Telematica San Raffaele Roma, ha recentemente partecipato al French ePharma Day, tenutosi nei giorni scorsi a Parigi.
Un importante meeting di respiro internazionale durante il quale si è discusso delle sfide e delle opportunità del coinvolgimento di pazienti nei trattamenti farmacologici. Un settore, quello farmacologico appunto, che si muove in una nuova direzione, che “metta al centro i bisogni della persona” e che punti, oltre che all’efficacia del trattamento, anche alla facilità di gestione.
«Fino a qualche anno fa – ha spiegato il Prof. Tomino, che a Parigi ha presentato una relazione dal titolo “Patients and clinical trials: what they know and what they want?” – le attività di sviluppo farmacologico erano prevalentemente orientate a garantire l’efficacia del trattamento relativamente alla patologia. Un approccio che da qualche anno sta sensibilmente cambiando a beneficio di concetti quali la facilità di gestione e somministrazione del farmaco dal punto di vista del paziente».
Parametri di valutazione e orientamento sempre più importanti per la ricerca scientifica e le case farmaceutiche, sia per i prodotti già in commercio che per quelli sperimentali.
«La direzione – conclude Tomino – è creare un nuovo equilibrio tra efficacia e gestione, mettendo il paziente al centro, costruendo intorno ad esso e alle sue esigenze una terapia che oltre a garantire i risultati, sia bilanciata e facilmente praticabile».