• Notizie

Alla RSA del San Raffaele di Borbona la ricetta del benessere con il laboratorio “Oggi cucino io”

28 Luglio 2023

Alla RSA del San Raffaele di Borbona “Oggi cucino io” è il laboratorio di cucinoterapia che vede come protagonisti gli ospiti della struttura rietina che in una domenica d’estate hanno indossato le vesti dell’aiuto chef per preparare delle gustose lasagne di crepes al prosciutto da mangiare tutti insieme. Il cibo è infatti nutrimento e vita, è attenzione e socialità. Così come la cucina è dedizione e accudimento, amore per se stessi e per gli altri. Sono questi  gli ingredienti che rendono il progetto di cucinoterapia uno strumento di cura che rievoca nei pazienti i sapori di un tempo, coniugando le tradizioni culinarie locali ai ricordi di convivialità con familiari e amici.

 

“L’immensa capacità terapeutica che l’atto di cucinare può avere, soprattutto se inserito nell’ambito di precisi percorsi di terapia occupazionale volti al potenziamento cognitivo e motorio, oltre che di riabilitazione emotiva, è testimoniato dalle reazioni entusiaste dei nostri pazienti” spiega la Dott.ssa Giulia Troiani, coordinatrice infermieristica del San Raffaele di Borbona. “I risvolti positivi di tale attività, nota come cooking therapy o cucinoterapia, sono infatti molteplici. Oltre a combattere ansia e solitudine, aiuta l’autostima, amplia le capacità espressive e creative, permette il recupero o l’acquisizione di una maggiore autonomia funzionale” spiega la Dott.ssa. “Questo tipo di laboratorio, coinvolgente e immersivo dal punto di vista emotivo e sensoriale, risulta infatti molto soddisfacente perché consente all’anziano di vedere il risultato del suo operato e di ricevere gratificazioni da parte di parenti, amici e degli stessi operatori” prosegue.

 

Un progetto, sottolinea l’équipe della struttura, nato per rispondere al desiderio degli stessi ospiti di rievocare attraverso gli odori e i sapori le proprie tradizioni e recuperare un’occupazione così familiare e profondamente radicata nella quotidianità domestica della loro vita. In una distesa ed entusiasta atmosfera il laboratorio “Oggi cucino io” ha permesso quindi ad ognuno, secondo le proprie risorse e possibilità, di sentirsi protagonista e contribuire alla buona riuscita del pasto in un viaggio multisensoriale alla ricerca della ricetta del benessere.