• VIDEO

All’IRCCS San Raffaele il dispositivo intelligente per mano e braccio

4 Ottobre 2024

La palestra dell’IRCCS San Raffaele rappresenta il futuro della riabilitazione: un vero e proprio centro all’avanguardia, dove tecnologia e innovazione si fondono per offrire un’esperienza unica e coinvolgente ai pazienti. In questo terzo appuntamento con la rubrica #SRRehabTech – “La nuova era della riabilitazione” tra le tecnologie di punta spicca GLOREHA Sinfonia Plus, una piattaforma di riabilitazione neuromotoria per la mano e il braccio che utilizza la soft-robotics. Questo straordinario macchinario è in grado di riconoscere le capacità motorie residue del paziente e adattarsi ad esse per eseguire o supportare i movimenti delle singole dita, rendendo il percorso terapeutico personalizzato ed efficace. L’utilizzo del dispositivo diventa così un vero e proprio spazio di apprendimento grazie ai coinvolgenti exergames tridimensionali, che rendono la terapia non solo utile ma anche divertente, aumentando la motivazione del paziente e stimolando il riapprendimento motorio attraverso la plasticità corticale. Inoltre, il sistema permette di sfruttare il movimento della mano sana per generare, in tempo reale, un movimento speculare sull’arto colpito, potenziando così l’efficacia della riabilitazione.

La versione Plus di GLOREHA aggiunge un sensore ottico capace di rilevare i movimenti dell’intero arto superiore, integrando task motori e neurocognitivi attraverso la realtà virtuale. Con modalità di terapia passive, attivo-assistite e bimanuali, il paziente riceve un feedback immediato e coinvolgente, mentre l’innovativa Action-Observation Therapy consente di osservare i movimenti prima di eseguirli, valorizzando la creatività del terapista e rendendo il processo di recupero un’esperienza davvero unica.