icona_malattie infettive e tropicali

Malattie infettive e tropicali

La branca delle malattie infettive e tropicali si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle patologie causate da agenti infettivi come virus, batteri, parassiti e funghi. Include anche le infezioni acquisite in aree tropicali o subtropicali, spesso trasmesse da insetti vettori o acqua contaminata.

Il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) ha identificato questa specializzazione centrale per la gestione di malattie emergenti, infezioni croniche e prevenzione delle epidemie, sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale.

Indicato per

La visita infettivologica è indicata in caso di febbre di origine sconosciuta, infezioni ricorrenti, infezioni sessualmente trasmissibili (IST), epatiti virali, tubercolosi, HIV, mononucleosi, citomegalovirus, e in generale per pazienti immunocompromessi o in trattamento immunosoppressivo. È inoltre fondamentale dopo viaggi internazionali in zone endemiche per malaria, dengue, febbre tifoide o altre malattie tropicali.

Visite ed esami

Il medico specialista in malattie infettive valuta il quadro clinico del paziente ed esegue o richiede esami specifici, come:

  • emocromo, PCR, VES e marcatori infettivi (IgM/IgG)

  • test sierologici e virologici (HIV, HCV, HBV, EBV, CMV)

  • esami colturali (urine, feci, espettorato, tamponi)

  • test molecolari (PCR) per la diagnosi rapida di infezioni virali o batteriche

  • ecografie, RX o TAC per valutare localizzazioni profonde dell’infezione

Preparazione agli esami

Per una corretta valutazione è consigliato:

  • evitare l’assunzione di antibiotici nelle 48-72 ore precedenti, salvo diversa indicazione
  • segnalare viaggi recenti, vaccinazioni e contatti a rischio
  • in caso di prelievi o test sierologici, rispettare il digiuno, se richiesto
  • portare con sé documentazione clinica, esami precedenti e cartelle vaccinali

Come prenotare

Prenota ora una visita per malattie infettive e tropicali presso il San Raffaele e affidati a un’equipe specializzata nella prevenzione e cura delle infezioni. Chiama il CUP al 06 5225 3535

Medici Responsabili

Responsabile di

Strutture