Prescrizione dell’Esercizio Fisico

Le malattie cardiovascolari sono le patologie più comuni al mondo e la loro prevalenza è in continua crescita. Tra i principali fattori di rischio vi è l’inattività fisica e, secondo le recenti stime, meno del 20% dei soggetti adulti rispetta le attuali linee guida sull’attività fisica. Tra le principali barriere all’esercizio fisico vi è il timore che la pratica regolare di attività fisica possa causare sintomi o il peggioramento delle condizioni in soggetti che soffrono di patologie croniche.

Dalla necessità di incrementare la partecipazione all’attività fisica e somministrare l’esercizio in un ambiente sicuro e controllato, nasce presso l’IRCCS San Raffaele l’Ambulatorio di Prescrizione dell’Esercizio Fisico. Il servizio, seguito dal Dott. Alessandro Gismondi, si rivolge a tutti i soggetti che soffrono di una patologia cronica, come ipertensione, diabete, artrosi, osteoporosi, obesità, o a tutti coloro che vogliano fare prevenzione cardiovascolare.

Il servizio prevede:

  • Una visita iniziale con valutazione della capacità funzionale tramite test ergometrico, per individuare preesistenti fattori di rischio cardiovascolari ed escludere eventuali controindicazioni all’esercizio fisico. Durante la visita verranno concordati i principali obiettivi da raggiungere e verrà stilato un programma di allenamento personalizzato sulla base delle caratteristiche cliniche e le preferenze individuali del paziente.
  • Le Sessioni di allenamento, della durata di 90 minuti e sotto la supervisione fisioterapica di un’equipe specializzata, possono essere suddivise in due o tre volte alla settimana, nella fascia oraria che va dalle 15:00 alle 19:00, in base alla preferenza del paziente. Il pacchetto minimo è di 12 sedute in quanto quattro settimane (considerando tre sedute a settimana) è il tempo minimo per poter indurre adattamenti con l’esercizio fisico e di conseguenza ottenere benefici.

Inoltre, le strumentazioni all’avanguardia della palestra cardiologica garantiscono un approccio integrato alla prevenzione cardiovascolare di precisione. I macchinari del Biocircuit della Technogym offrono infatti la possibilità di variare il tipo di resistenza (isotonica, isocinetica, fluida, elastica, ecc) permettendo una prescrizione personalizzata in base alle necessità cliniche del paziente, il quale potrà facilmente monitorare i suoi progressi creando un profilo a cui accedere tramite smartphone.

Medici Responsabili

Responsabile di IRCCS San Raffaele

Strutture

Medici specialisti