Il Gruppo San Raffaele adotta nei propri Centri misure efficaci per impedire la trasmissione di malattia infettiva da Coronavirus.

Il Laboratorio di Microbiologia dell'IRCCS San Raffaele, fa parte della rete dei laboratori CoroNET della Regione Lazio, validato per le attività di screening e diagnosi molecolare per SARS-CoV-2.

 


 

L’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico San Raffaele è una struttura sanitaria leader nel campo della riabilitazione e punto di riferimento nella ricerca e nel panorama della sanità nazionale. L'Istituto è specializzato in riabilitazione neuromotoria ed è in grado di offrire supporto assistenziale a soggetti di ogni età. Principalmente si occupa di:

           - Centro Alzheimer e Disturbi Cognitivi

           - Centro Parkinson, parkinsonismi e disturbi del movimento

           - Centro per la Sclerosi Multipla e i Disturbi Neurologici Funzionali

           - Unità per la cura e la ricerca su Cefalee e dolore

           - Centro per la diagnosi e la cura dello scompenso cardiaco

           - Centro per la cura dei pazienti post e long Covid-19

           - Centro per la Diagnosi e Cura dell'Ipertensione Arteriosa e

             delle Complicanze Cardiovascolari


La struttura offre inoltre i seguenti servizi:

Al San Raffaele troverai le più avanzate tecnologie di diagnostica con immagini di altissima qualità per una diagnosi sempre più efficace.

L’IRCCS San Raffaele dispone di 298 posti letto, di cui parte in regime di ricovero per i casi clinici più complessi e parte in Day Hospital.

I pazienti ricoverati possono contare su di una serie di servizi assistenziali come il laboratorio analisi, gli esami ecografici, la risonanza magnetica e la terapia occupazionale. Gli utenti esterni (non ricoverati), possono usufruire di un numero considerevole di prestazioni ambulatoriali. La Ricerca è uno degli elementi fondanti dell’IRCCS San Raffaele: la struttura svolge un’intensa e qualificata attività di ricerca nel settore della riabilitazione grazie al supporto di un moderno Centro di Ricerca e alla collaborazione di numerosi ricercatori italiani e stranieri. L’attenzione al comfort degli ambienti, accompagnata dall’efficienza del personale e dall’utilizzo di tecnologie di ultima generazione, sono gli strumenti attraverso i quali all’IRCCS San Raffaele si persegue un unico obiettivo: la salute e il benessere del paziente.

Tutte le prestazioni sono autorizzate e accreditate con DCA 525 del 23.12.2013.

Il servizio ADI è autorizzato con Determinazione regionale n. G03881 del 31.03.2022.

Organizzazione Interdipartimentale delle Strutture San Raffaele

DOWNLOAD MODULI DI RICOVERO

Report customer care IRCCS San Raffaele

Dichiarazione ai sensi della Legge 8 marzo 2017, n. 24

PARS 2023 - San Raffaele S.p.A.

Direttore Sanitario

Dr. Prof.ssa Amalia Allocca

Direttore Scientifico

Dr. Prof. Massimo Fini

contatto rapido

06 660581

dal lunedi al venerdi - 08:00 / 18:00

Richiedi informazioni