Centro per la cura e la diagnosi del Parkinson
Il Centro di cura e prevenzione per il Parkinson del San Raffaele Cassino afferisce alla Riabilitazione Neuromotoria.
Nel Centro vengono ricoverati pazienti affetti da malattia di Parkinson e parkinsonismi. Viene garantita la presa in carico multidisciplinare e la specifica competenza clinica per poter effettuare una corretta gestione della malattia soprattutto nelle sue fasi più avanzate, quando la terapia farmacologica convenzionale non è più in grado di garantire una qualità della vita accettabile.
Il Centro Parkinson fa parte della rete Parkinson delle strutture San Raffaele ed è in collegamento diretto con altri centri nazionali ed internazionali specializzati con i quali vengono effettuati protocolli di ricerca in ambito riabilitativo.
E' inoltre, in grado di selezionare e gestire pazienti in fase complicata che necessitano di terapie non convenzionali (terapie infusionali sottocutanee, intradigiunali) e pazienti candidati ad intervento di stimolazione cerebrale profonda (DBS). Particolarmente attiva è la ricerca traslazionale che trova nella sperimentazione farmacologia uno dei suoi pilastri fondamentali.
La ricerca in ambito clinico ha come obiettivo l’identificazione e la verifica della compromissione di altri organi ed apparati in corso di malattia e l’implementazione delle linee guida attraverso la sperimentazione clinica volta alla validazione di protocolli riabilitativi, concordati con le società scientifiche.
I medici in questo reparto
-
Responsabile - Centro per la cura e la prevenzione del Parkinson