Il Gruppo San Raffaele adotta nei propri Centri misure efficaci per impedire la trasmissione di malattia infettiva da Coronavirus.

  • Leggi qui tutte le disposizioni messe in atto per garantire la sicurezza di pazienti e visitatori.
  • Clicca qui per visualizzare i contatti (3347400365 - 3663965988) e le istruzioni per effettuare le visite ai propri cari in totale sicurezza.

 

In ottemperanza all'Ordinanza n. 05.05.2021 del Ministero della Salute, l'ingresso in Struttura è consentito ad un massimo di due visitatori per ospite e solo per coloro che sono in possesso di Certificazione Verde COVID-19 valida (o analoga documentazione di cui all'articolo 9 del Decreto-Legge 22 aprile 2021, n. 52) i quali, in ogni caso, sono tenuti a rispettare tutte le misure di prevenzione previste dalla Struttura.

È sconsigliato l’accesso ai minori di 6 anni per i quali non sia possibile garantire il rispetto delle misure di prevenzione.

In deroga a tali disposizioni, sarà permesso l'ingresso di visitatori specificatamente autorizzati dalla Direzione Medica di Struttura.

 


 

 

La struttura è un centro certificato ESMO – European Society for Medical Oncology, con il titolo “Designated Center of Integrated Oncology and Palliative Care”.

La casa di cura  San Raffaele Montecompatri, accreditata con il Servizio Sanitario Regionale, fa parte del San Raffaele S.p.A., azienda leader nel campo della riabilitazione e punto di riferimento nella ricerca e nel panorama della sanità nazionale.

La Struttura, ubicata a Montecompatri in provincia di Roma, è composta da un edificio principale di 6 piani e da una palazzina di 3 piani situata all’interno dello stesso perimetro circondata da un ampio parco di 35.000 mq.

L’assistenza medico-infermieristica è continua (24 ore su 24), e di altissimo livello, sempre attenta a tutte le esigenze del paziente, al fine di assicurare l’ottimizzazione della qualità della vita di ogni singolo residente.

Il San Raffaele Montecompatri dispone dei seguenti servizi di diagnosi e cura:

L'ADI, autorizzato con Determinazione regionale n. G02853 del 11.03.2022, è un servizio che ha lo scopo di assistere e contribuire alla cura e al miglioramento della qualità di vita delle persone fragili a domicilio. La propria casa, infatti, è l’ambiente ideale per conservare e stimolare le residue capacità di autonomia proprio grazie alla presenza della rete di parenti, amici e caregiver che, abitualmente, circondano l’assistito nella normale vita quotidiana. Le ADI infatti, con la presa in carico dell’assistito si pongono l’obiettivo di supportare e sostenere la rete familiare che normalmente lo supporta.

ADI I LIVELLO Rivolta a pazienti con un quadro di compromissione funzionale medio lieve, con perdita delle capacità individuali e parziale livello di autonomia nelle attività di vita quotidiana. La complessità assistenziale è medio bassa, gli interventi richiesti sono mirati a specifiche problematiche socio-sanitarie.

ADI II LIVELLO Rivolta a pazienti con un quadro di compromissione globale che può giungere fino alla dipendenza totale, con un andamento instabile delle condizioni di salute, caratterizzate dall’alternanza di fasi di peggioramento e miglioramento con possibilità di riequilibrio di alcune funzioni a seguito di terapie farmacologiche e/o interventi riabilitativi estensivi.

 

L’attenzione al comfort degli ambienti, accompagnata dall’efficienza del personale e dall’utilizzo di tecnologie di ultima generazione, sono gli strumenti attraverso i quali al San Raffaele Montecompatri si persegue un unico obiettivo: la salute e il benessere del paziente.

Tutte le prestazioni sono autorizzate e accreditate con DCA n. 108 del 24.11.2011. 

Organizzazione Interdipartimentale delle Strutture San Raffaele


Sondaggio Customer Care San Raffaele Montecompatri 2021 

Dichiarazione ai sensi della Legge 8 marzo 2017, n. 24

PARS 2023 San Raffaele S.p.A.

Relazione EVENTI AVVERSI 2020

Legale Rappresentante

Carlo Trivelli

Direttore operativo

Dr. Gabriele Gerardo Marino

Direttore Sanitario

Dr. Damiano Tassone

contatto rapido

06947811

dal lunedi al venerdi - 08:00 / 18:00

Richiedi informazioni