Tra scienza e arte: il Prof. Tasciotti dell’IRCCS San Raffaele interviene alla prima assoluta del documentario “An Enlightened Mind”

Giovedì 23 febbraio, al MAXXI ‘Museo nazionale delle arti del XXI secolo’ di Roma a partire dalle ore 19:30, il Prof. Ennio Tasciotti, direttore Human Longevity Program dell’IRCCS San Raffaele, interviene nel corso della presentazione in prima assoluta di “An Enlightened Mind”, il documentario scritto e diretto da Felicia Cigorescu dedicato a ‘La Mente Meditante’, il progetto sperimentale che unendo arte e scienza ha reso visibili i processi neurali del cervello in meditazione.

Un progetto di ricerca che diventa una performance artistica. Un’iniziativa che unisce tre linguaggi universali come arte, scienza e meditazione e getta un ponte tra antiche pratiche e le più avanzate scoperte delle neuroscienze. Prodotta dal MAXXI e ideata dal biologo naturalista Daniel Lumera insieme al team di ricercatori del professor Giacomo Rizzolatti dell’Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR),la performance attraverso le più avanzate tecnologie ha svelato agli occhi degli spettatori quali sono le attività neurali di un cervello in meditazione e gli aspetti neurofisiologici su cui essa impatta. L’evento, durato 5 giorni, ha coinvolto oltre 2.300 visitatori del museo divenendo una vera e propria opera d’arte.

 La proiezione del documentario ispirato all’iniziativa è preceduta da un incontro di approfondimento e riflessione sulle tematiche cuore dell’opera cinematografica, con gli interventi della regista in dialogo con alcuni dei protagonisti del documentario tra cui il Prof. Ennio Tasciotti dell’IRCCS San Raffaele.

Vota questo contenuto