News > Conferenza Nazionale sulla Ricerca Sanitaria: presentato “RETE IRCCS per l’Europa”
Redattore e coordinatore del progetto, Alfredo Cesario dell’IRCCS San Raffaele Pisana
Presentato a Cernobbio, nel corso della Conferenza Nazionale sulla Ricerca Sanitaria del 12 e 13 novembre, il progetto “RETE IRCCS per l’Europa“. Redattore e coordinatore di quest’ultimo, approvato nel corso della scorsa settimana dalla Commissione Nazionale Ricerca Sanitaria del Ministero della Salute, il Dr. Alfredo Cesario, Vice direttore scientifico dell’IRCCS San Raffaele Pisana che ha lavorato come advisor della Direzione Generale Ricerca del Ministero.
«Il progetto» ha spiegato Cesario, «ora nella fase operativa dopo l’approvazione della CNRS e l’inserimento nel bando ricerca finalizzata, prevede la creazione di una cabina di regia che da un lato, supportera’ i destinatari istituzionali della Ricerca Sanitaria per sincronizzare l’azione di “lobby” scientifica sulla Commissione Europea, dall’altro, coadiuverà il Ministero della Salute nelle decisioni strategiche di cofinanziamento delle cosiddette attivita’ congiunte (joint activities) della Commissione Europea».
Alla Conferenza di Villa Erba (Cernobbio), giunta alla terza edizione, sono intervenuti tutti gli attori del settore sanitario sullo stato e sugli indirizzi di sviluppo della Ricerca sanitaria in Italia riuniti con l’obiettivo di tracciare gli scenari e la frontiera nelle più importanti aree di ricerca e mettere a disposizione strumenti che facilitino la nascita di partnership e collaborazioni tra gli stessi partecipanti.