News > Congresso SIRN: importanti interventi dell’IRCCS San Raffaele Pisana
Si è svolto a Milano, dal 3 al 5 maggio, il XII Congresso della SIRN (Società Italiana Riabilitazione Neurologica) intitolato “Ricerca e Governance in Riabilitazione Neurologica”.
Nel corso del Congresso l‘IRCCS San Raffaele Pisana ha avuto un ruolo di primaria importanza, con interventi di notevole interesse medico-scientifico.
Di seguito alcuni dei principali interventi tenuti dai nostri medici:
– nell’ambito della sessione TRATTAMENTO RIABILITATIVO NELLA MALATTIA DI PARKINSON il Il Prof Fabrizio Stocchi ha tenuto un intervento dal titolo “Terapia farmacologica nella riabilitazione della malattia di Parkinson” e il Dottor Patrizio Sale ha tenuto un intervento dal titolo “Utilizzo di un robot per la riabilitazione del cammino G-EO in soggetti affetti da malattia di Parkinson
– nella sessione RICERCA TRASLAZIONALE IN NEURORIABILITAZIONE, la cui introduzione è stata fatta dal Prof Marco Franceschini, il Dottor Patrizio Sale ha presentato i risultati dello studio “Recupero funzionale dell’arto superiore robot-mediato e plasticità cerebrale in pazienti con ictus subacuto”, sull’utilizzo del robot Mit Manus nella riabilitazione dell’ictus dal titolo
– nella sessione RICERCA TRASLAZIONALE IN NEURORIABILITAZIONE il Prof Palma ha presentato i risultati della ricerca “Ritorno al lavoro dopo lesione cerebrale: indici prognostici”, volta a monitorizzare il reinserimento lavorativo dei pazienti con esiti di ictus.
– nella sessione RICERCA TRASLAZIONALE IN NEURORIABILITAZIONE la Terapista Occupazionale Valentina Lombardi ha tenuto una presentazione dal titolo: Utilizzo di un robot per la riabilitazione dell’arto superiore di pazienti con danno neurologico in fase sub-acuta.
– nella sessione I SISTEMI DI MISURAZIONE il Dottor. Patrizio Sale e il Prof Marco Franceschini, insieme ad altri colleghi, hanno presentato il lavoro “Revisione sistematica delle scale di valutazione utilizzare negli studi clinici con dispositivo robotico per il recupero della deambulazione in pazienti affetti da ictus cerebrale”.
– Il Prof Valerio Tolli ha presentato i risultati di uno studio dal titolo ”Rehabilitation program for colorectal cancer (CRC) patients with oxaliplatin-induced polineruropathy”, condotto in collaborazione con i colleghi oncologi del Policlinico di Tor Vergata. Lo studio si propone di “validare” un percorso ad hoc, “onco-riabilitativo”, di presa in carico globale del paziente oncologico (dalla prima fase di diagnosi e terapia chirurgica e chemioterapica al trattamento riabilitativo, secondo precise modalità procedurali elaborate di concerto nell’ambito di un intervento multi e interdisciplinare), che possa sviluppare nel tempo una polineuropatia invalidante iatrogena da chemio
– Il Prof Giorgio Albertini ha tenuto un intervento sui “Nuovi orientamenti nell’intervento precoce nelle disabilità dello sviluppo” nella sessione congiunta SIRN-SIMFER sugli “Approcci innovativi alla disabilità motoria in età evolutiva”.