Carta dei Servizi

La Carta dei Servizi del Consorzio ha come obiettivo far conoscere le attività ed i servizi messi a disposizione e le modalità per accedervi.

L’erogazione delle cure e le prestazioni riabilitative geriatriche non esauriscono la Mission del Consorzio, che si sente chiamato alla promozione della cultura dell’attenzione ai bisogni dell’uomo, divenendo così modello di una particolare risposta alla sofferenza.

La realizzazione di questo contenuto si sviluppa attorno a tre cardini che muovono dalla costante attenzione alla persona sofferente nel rispetto assoluto della sua unicità e dignità, dei suoi bisogni e della qualità di vita sua e dei suoi familiari, in un’ottica di spirito di servizio garantito da professionalità e tensione etica:

  • efficacia, intesa come capacità di rispondere in modo personalizzato e appropriato alle necessità di quanti si rivolgono a noi, insieme allo sviluppo di una cultura orientata alla definizione di obiettivi, alla loro misurazione per una valutazione di quanto realizzato al fine di intervenire in modo mirato;

  • efficienza, intesa come attenzione all’impiego di risorse, economiche e materiali, per perseguire il valore della sostenibilità economica quale strumento fondamentale a garantire la possibilità per l’Istituzione di perseguire bene i propri obiettivi, generando valore aggiunto per l’intera collettività;

  • attenzione agli operatori, intesa come convinzione profonda che il risultato della cura, assistenza e riabilitazione di persone in condizioni di fragilità dipenda anche dalla qualità della vita delle persone che ogni giorno vivono, operano con la propria professionalità all’interno del Consorzio.

La nostra Carta dei Servizi rappresenta la volontà di stringere un vero patto con i destinatari delle nostre attività e con le loro famiglie, che esortiamo ad esprimere un giudizio sincero sulla coerenza tra i valori dichiarati e la realtà quotidiana: ogni osservazione, ogni suggerimento, ci aiuteranno a migliorare le nostre prestazioni.

Sarà nostro impegno valutare i suggerimenti pervenuti e da questi proseguire nel nostro percorso di assistenza e miglioramento continuo, finalizzati al raggiungimento della miglior qualità di vita per i nostri ospiti così che la loro permanenza tra noi sia davvero serena e in grado di risolvere per quanto possibile i bisogni di cui ciascuno è portatore.

Documenti allegati