Il Centro Diurno Alzheimer
I Centri Diurni Alzheimer accolgono in semiresidenzialità i pazienti affetti da Malattia di Alzheimer ed altri tipi di demenza di grado lieve-moderato, anche con disturbi comportamentali (se controllati dalla terapia farmacologia) e con conservazione parziale delle abilità cognitive e funzionali, il cui potenziamento o mantenimento rappresenta lo scopo principale. I Centri Diurni si rivolgono a persone con deterioramento cognitivo ed alle loro famiglie completando la fase intermedia tra caregiving a domicilio (sempre più spesso insufficiente) e la fase della istituzionalizzazione nei Nuclei Residenziali Alzheimer. La scelta della semiresidenzialità come setting assistenziale del paziente demente offre molti vantaggi tra cui un prezioso supporto alle famiglie e una permanenza più lunga possibile del paziente presso il proprio domicilio, ritardando l’istituzionalizzazione definitiva.
Servizi erogati
- Servizio di accoglienza;
- Attività di cura ed assistenza alla persona;
- Attività di terapia occupazionale;
- Socializzazione, attività ricreative, ludiche, culturali e religiose;
- Servizio medico specialistico, infermieristico, psicologico,assistenziale;
- Riabilitazione motoria e cognitivo-comportamentale
- Strategie per la riduzione della contenzione fisica e farmacologica;
- Attività di sostegno alle famiglie;
- Servizio ristorazione (colazione, coffee break, pranzo, merenda);
- Servizio trasporto;
- Corsi di formazione per caregiver.
Elenco delle strutture in cui è presente il Centro Diurno Alzheimer: