Misure straordinarie sisma 24 agosto 2016

A seguito del sisma del 24 agosto 2016 e del dichiarato stato di calamità naturale, la Regione Lazio ha ritenuto di stabilire misure straordinarie finalizzate a garantire l’assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale della popolazione coinvolta.

Con il Decreto del Commissario ad Acta 30 agosto 2016 n. U00252, e con successive integrazioni del decreto n. U00309, è stato infatti introdotto il codice “T16” (popolazioni colpite dal terremoto 2016), che prevede una serie di esenzioni relative alla compartecipazione alla spesa sanitaria a carico del SSR.

 

In particolare il decreto stabilisce di esentare i cittadini residenti nei comuni di Accumoli, Amatrice e Cittareale e i propri congiunti di primo e secondo grado, anche se non residenti nei detti Comuni - che concorrono a diverso titolo- dal pagamento della quota di compartecipazione per le strutture residenziali e semiresidenziali per anziani parzialmente o totalmente non autosufficienti e per persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale.

 

La RSA San Raffaele Borbona (specializzata nell’assistenza a persone, per lo più anziane, non autosufficienti e non assistibili a domicilio) ha da subito messo a disposizione il proprio personale sanitario e la propria struttura per far fronte all’emergenza terremoto.

Sono circa 60 le persone, ormai senza più una dimora, già accolte e assistite presso la struttura reatina.

 

Leggi le news

4 ottobre 2016 - Il Santo Padre, in visita tra le popolazioni terremotate, “ospite a pranzo” alla RSA San Raffaele Borbona

2 settembre 2016 - Emergenza terremoto: la lettera di ringraziamento del sindaco di Borbona alla RSA San Raffaele Borbona

 

Guarda i servizi TV sulla visita del Papa agli ospiti del San Raffaele Borbona

Rai 1 – A Sua immagine

TGcom24

Rai 1, TG1

Rete 4, TG4

Canale 5, TG5