News > “Cura e riabilitazione del paziente con demenza di Alzheimer nei Centri Diurni” il convegno della RSA San Raffaele Campi S.na
Il ruolo strategico del Centro Diurno nella gestione complessa della malattia di Alzheimer. È il focus dell’incontro che si terrà il 29 settembre presso la sala convegni della RSA San Raffaele di Campi Salentina, in provincia di Lecce. “Durante il convegno,” spiega la Dott.ssa Amalia Allocca, Direttrice Sanitaria del Gruppo San Raffaele, “si esploreranno i trattamenti non farmacologici offerti dai Centri Diurni Alzheimer che svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da questa malattia, fornendo supporto fisico e mentale attraverso attività terapeutiche e di socializzazione. Un altro aspetto molto importante sarà l’approfondimento delle sfide affrontate dai caregiver durante il processo di diagnosi e nella gestione quotidiana della malattia,” conclude la Dottoressa.
Nello specifico, affronterà il tema dell’utilità di un Centro Diurno e la rete socio-assistenziale territoriale il Prof. Giancarlo Logroscino, ordinario dell’Università di Bari e Direttore del Centro Malattie Neurodegenerative dell’Ospedale di Tricase mentre il neurologo territoriale del Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) di Campi Salentina e consigliere nazionale Ainat, Giovanna Trevisi, discuterà dell’appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici. Nella seconda parte dell’incontro, l’équipe multidisciplinare della struttura illustrerà le metodologie assistenziali e occupazionali che caratterizzano una giornata presso il Centro Diurno della RSA.