• Notizie

Dalla riabilitazione al lavoro, accordo tra il San Raffaele Sulmona e la Provincia

29 Settembre 2011

Dare la massima autonomia possibile alle persone con disabilità grazie al reinserimento nel mondo del lavoro.

E’ questo l’obiettivo della convenzione siglata il 28 settembre dalla Provincia dell’Aquila e dal San Raffaele Sulmona.

Il progetto pilota prevede l’organizzazione di corsi di formazione per aiutare i pazienti del San Raffaele ad acquisire competenze utili al reinserimento nel mondo del lavoro, aiutarli a reperire informazioni utili, organizzare colloqui orientativi e quanto altro si renda necessario nell’ambito delle attività dirette all’incontro di domanda ed offerta di lavoro.

“Con questa convenzione – spiega Alessandro Polverini, direttore operativo del San Raffaele Sulmona – abbiamo aggiunto una tappa importante al faticoso percorso della riabilitazione. Il lavoro è un elemento fondamentale nella vita di ognuno di noi, ancor di più per chi, per un incidente o un grave trauma, si ritrova con una grave disabilità.

“Siamo sicuri – continua il dott. Polverini – che questo progetto aiuterà a migliorare la qualità di vita dei nostri pazienti e li spronerà a lottare per andare avanti.

La Provincia dell’Aquila ha reso possibile la realizzazione di tale Convenzione in considerazione del fatto che le Strutture San Raffaele rappresentano una realtà affermata e consolidata in ambito sanitario, svolgono attività di ricerca applicata sia a livello nazionale che internazionale, accolgono persone con caratteristiche cliniche di elevata complessità, con il supporto di professionisti altamente specializzati e tecnologie di ultima generazione, ed operano applicando metodi interdisciplinari finalizzati anche al successivo reinserimento socio-lavorativo”