• Notizie

Giornata Mondiale della Fisioterapia: l’importanza dei programmi riabilitativi personalizzati per gli ospiti delle RSA. Ne parla il Dott. Damiani dell’IRCCS San Raffaele

8 Settembre 2023

Ogni anno l’8 settembre viene celebrata la Giornata Mondiale della Fisioterapia, un’occasione per mettere in risalto l’importante ruolo svolto da questa professione nel ripristino delle funzionalità fisiche e nel mantenimento dell’autonomia e della qualità di vita nei pazienti affetti da patologie neuromotorie anche fragili. “È molto importante predisporre dei programmi riabilitativi personalizzati per gli ospiti delle RSA. Proprio in virtù della fragilità dei pazienti, occorre prestare la massima attenzione al mantenimento e, ove possibile, al miglioramento delle capacità funzionali residue” spiega il Dott. Carlo Damiani, Direttore U.O. Riabilitazione Neuromotoria dell’IRCCS San Raffaele. “L’obiettivo è puntare a salvaguardare il massimo dell’autonomia funzionale possibile e quindi inserire nel percorso in RSA attività fisiche, motorie e per la sfera cognitiva” conclude il medico.

La Giornata Mondiale della Fisioterapia (World PT Day), promossa dalla World Physiotherapy dal 1996, ha l’obiettivo di informare la popolazione sul contributo fondamentale che la Fisioterapia e il Fisioterapista forniscono a cittadini e pazienti. L’Associazione Italiana di Fisioterapia (AIFI)  quest’anno si avvarrà anche della stretta collaborazione dei 38 Ordini dei Fisioterapisti (OFI) e della relativa Federazione Nazionale Ordini dei Fisioterapisti (FNOFI). Lo slogan lanciato dalla FNOFI e AIFI è “La Fisioterapia in tutti i luoghi di vita”: in tutti i reparti degli ospedali dalle rianimazioni alle degenze post-acuti, nelle strutture residenziali e diurne per disabili e per anziani, negli ambulatori pubblici e privati, nelle cure domiciliari e nei centri di ricerca.