News > Grande successo di pubblico per il convegno sulle Rsa
Marco Trabucchi, Massimo Fini, Antonio Capurso, Alberto Pilotto e Franco Mastroianni per la prima volta insieme in un simposio sulle RSA.
E’accaduto lo scorso venerdì pomeriggio a Bari nel corso del Convegno promosso ed organizzato dal Consorzio San Raffaele e a cui ha presenziato, tra gli altri, l’Assessore alle Politiche della Salute della Regione Puglia, dottor Alberto Tedesco. Sviluppo epidemiologico in Puglia, assistenza integrata, e ancora patologie croniche e disabilità, alcuni dei temi affrontati nel corso delle quattro ore di interventi susseguitisi e magistralmente moderati dal professor Salvatore Rubino, Direttore Sanitario Aziendale della Tosinvest Sanità e dal dottor Carlo Gargiulo, il noto medico del programma di Rai Tre “Elisir”.
Un pubblico numeroso quanto inaspettato, oltre trecento infatti sono stati gli intervenuti, è stato la testimonianza dell’interesse suscitato dal tema affrontato. Meraviglia ed ammirazione nelle parole di Gargiulo dinanzi alla nuova realtà di residenzialità assistenziale creata in Puglia dal Consorzio ai rappresentanti del quale si è così rivolto: “Il nostro panorama sanitario non potrà che essere orgoglioso di come siate riusciti a realizzare in così poco tempo un progetto che definisco fenomenale in tempi così brevi e con risultati così eccellenti”.
“Abbiamo raccolto una sfida”, ha dichiarato Rubino, “che oggi possiamo considerare vinta”.
Le RSA in Puglia rappresentano una possibilità assistenziale fondamentale per quei soggetti prevalentemente anziani con patologie croniche e degenerative non più assistibili a domicilio e si collocano in un momento particolare della sanità italiana in cui l’aumento della vita media della popolazione potrebbe rappresentare un problema scottante per la società. Nel 2030, infatti, gli anziani potrebbero essere più dei soggetti in età lavorativa; nei prossimi 20 anni, secondo i più recenti dati ISTAT, la popolazione pugliese over 60 seguirà un indice di incremento fra i più alti d’Italia (un punto percentuale ogni anno).
“A ciò si aggiunge il fatto che l’Italia è oggi il Paese che in Europa ha tra i più bassi indici di strutture residenziali e allo stesso tempo è tra quelli con il minor numero di anziani seguiti in assistenza domiciliare mentre ogni anno registra 150 mila nuovi casi di demenza tra la popolazione over 65”, ha dichiarato Massimo Fini.
Fini ha inoltre inteso sottolineare “l’importanza di una sanità dal volto più umano, del potere di una carezza e di una parola detta bene” invitando gli operatori sanitari ad utilizzare non solo il cervello ma anche il cuore”.
Ha concluso la giornata Franco Mastroianni, Coordinatore Sanitario del Consorzio San Raffaele, che ha argomentato circa l’esperienza stessa del Consorzio in Puglia. “La nostra”, ha affermato, “mira ad essere una politica sanitaria che mette al centro della propria attenzione l’efficacia e l’appropriatezza clinica delle prestazioni. Oggi, a quattro mesi dall’avvio delle prime strutture, abbiamo pazienti con elevato grado di dipendenza e comorbilità ai quali assicuriamo prestazioni di elevata qualità e di alta specializzazione. Il grado di fragilità dei pazienti, prevalentemente in età geriatrica, è la misura del grande bisogno assistenziale esistente sull’intero territorio regionale”.
Scarica il video del Convegno sulle RSA tenutosi a Bari il 24 Giugno 2005 (richiede Windows Media Player).