News > Horizon 2020, coordinamento di un progetto integrato
Al San Raffaele si illustra come preparare, elaborare e presentare un progetto di ricerca europeo: questo l’argomento centrale del seminario tenutosi ieri presso la sede di Via di Val Cannuta, intitolato “Horizon 2020, coordinamento di un progetto integrato”.
«Per scrivere un progetto “vincente”», spiega il Dott. Giovanni Cozzone, titolare della Società 3i Consulting, che si occupa di technology transfer, progetti europei e spin off, «per i programmi di finanziamento alla ricerca come Horizon 2020, è necessario creare a monte un processo efficiente».
Nel corso del seminario il Dott. Cozzone ha infatti rappresentato una guida pratica alla stesura di una proposta di progetto. «Le fasi di attuazione di un progetto FP (Framework Program)», continua, «sono diverse e comprendono la fattibilità del programma rispetto ai requisiti del bando; la formazione di un consorzio di ricerca europeo (enti, università e società); preparazione, elaborazione, presentazione del progetto; la negoziazione del contratto con la Commissione Europea (CE); l’accordo consortile ed la stipula del contratto con la CE; infine la gestione durante l’implementazione ed il reporting periodico e finale».