• Notizie

I rischi del caldo: la guida del Ministero della Salute

20 Giugno 2013

Anche le RSA del San Raffaele si preparano a offire un’estate sicura ai loro ospiti

Estate sicura 2013. Questo il nome del programma varato dal Ministero della salute. Obiettivo: fornire ai cittadini gli strumenti e le informazioni necessarie per evitare i rischi più comuni legati all’arrivo del grande caldo. D’altronde si sa, affrontare il caldo estivo senza prendere le dovute precauzioni può avere gravi conseguenze, soprattutto per le fasce più deboli della popolazione. Sul sito del Ministero è presente un’apposita sezione dedicata al tema e rivolta ai cittadini, agli operatori sanitari e ai soggetti istituzionali. E’ possibile consultare un bollettino delle ondate di calore e una rosa di documenti, Faq e linee di indirizzo per gli operatori e i responsabili delle strutture sanitarie residenziali per anziani.

«Con l’arrivo della stagione estiva è doveroso che le strutture sanitarie adottino idonee misure preventive e si dotino delle attrezzature necessarie ad affrontare i momenti di allerta», spiega il Prof. Luigi Maria Addante, coordinatore medico delle RSA del Consorzio San Raffaele. «In questo periodo gli ospiti delle RSA sono “sotto osservazione” continua – precisa Addante – e l’insorgenza, ad esempio, di sintomi come mal di testa, vertigini, nausea e vomito, debolezza o crampi muscolari, può rappresentare un campanello d’allarme per prevenire i cosiddetti colpi di calore».