• Notizie

“I volti nascosti del dialogo”: alla Prof.ssa Guadagni dell’IRCCS San Raffaele il riconoscimento per l’impegno scientifico e umanitario

8 Aprile 2025

“Per l’attività scientifica e umanitaria svolta al servizio del dialogo e della convivenza tra i popoli” è stato conferito alla Prof.ssa Fiorella Guadagni, Responsabile dell’area Bio-Tecnologie Avanzate dell’IRCCS San Raffaele e Professore Ordinario dell’Università San Raffaele, l’attestato speciale “I volti nascosti del dialogo”, promosso dalla MICC (Media International Communication Club).

“Ricevere questo riconoscimento in un contesto così ricco di spiritualità e comunanza di intenti è per me motivo di profonda gratitudine”, ha commentato la Prof.ssa Guadagni premiata dall’Ambasciatore dell’Iraq presso la Santa Sede, Saywan Sabir Mustafa Barzani. “Credo fermamente che la scienza debba parlare un linguaggio universale, capace di avvicinare, comprendere e servire l’umanità tutta, senza distinzione. Costruire ponti tra i popoli è anche questo: mettere la conoscenza al servizio della dignità umana”.

La cerimonia si è svolta nel corso della prima edizione de “Il Tavolo del Ramadan – Iftar”, un incontro interreligioso che ha visto riuniti esponenti di spicco del mondo cristiano, ebraico e musulmano. L’iniziativa, alla presenza del Segretario di Stato Vaticano Cardinale Pietro Parolin e dell’Ambasciatrice del Regno del Marocco presso la Santa Sede, Rajae Naji, ha rappresentato un momento simbolico di condivisione e riconciliazione, volto a costruire nuovi ponti di dialogo tra le religioni.

Sono stati premiati, inoltre, altri protagonisti del dialogo interreligioso, tra cui il Rabbino Joseph Levi, il Consigliere della Lega Musulmana Mondiale Abdul Aziz Sarhan e rappresentanti istituzionali da oltre 22 Paesi del mondo, riuniti per testimoniare il valore universale della pace, della solidarietà e della fratellanza.