News > Identikit dell’ictus, una delle prime cause di disabilitè in Italia
Colpisce 200.000 persone ogni anno. Causa il 12% dei decessi, è la prima causa d’invalidità e la seconda di demenza. Pesa 17 miliardi sul bilancio dell’ SSN e delle famiglie.
Sintomi, cause e prevenzione dell’ictus.
Il 75% degli ictus colpisce i soggetti di oltre 65 anni. Ma è sbagliato identificarlo come una malattia dell’anziano: circa 10.000 casi, ogni anno, riguardano soggetti con età inferiore ai 54 anni.
CAUSE
La parola ictus significa letteralmente “colpo” e, di fatto, la malattia si presenta come un evento vascolare improvviso che si sviluppa nel corso di pochi minuti, o poche ore, e che riguarda la rottura (ictus emorragico) o l’ostruzione completa (ictus ischemico) di uno dei vasi arteriosi che porta il sangue al cervello.
L’ictus è quasi sempre conseguenza di una patologia cronica del sistema cardiocircolatorio come l’ipertensione arteriosa o l’aterosclerosi.
Altri fattori di rischio possono essere:
SINTOMI
I sintomi, che si manifestano in maniera improvvisa, sono la diretta conseguenza della perdita temporanea o definitiva di alcune funzioni cerebrali che dipendono dalla parte del cervello danneggiata dall’interruzione del flusso di sangue:
PREVENZIONE
Agire sui fattori di rischio modificabili.
Ecco alcune semplici regole che possono aiutare a prevenire eventuali eventi ischemici: