News > Il Dott. Felzani del San Raffaele Sulmona tra i professionisti nel campo delle lesioni midollari in prima linea con la “Scuola di Consulenti alla Pari”
Il Dott. Giorgio Felzani, Direttore dell’Unità Spinale presso la casa di cura San Raffaele Sulmona, è tra i professionisti schierati in prima linea con la “Scuola di Consulente alla Pari” il progetto che si prefigge di formare persone con lesione midollare a essere di supporto a tutti coloro che improvvisamente si ritrovano catapultati in un mondo a loro sconosciuto, fatto di barriere e cateterismi, nuove difficoltà e rischi, nel quale dovranno imparare a vivere. Un servizio integrato e sartoriale per le Unità Spinali e le associazioni sul territorio che vorranno accoglierli.
Ricominciare e adattarsi. Lo hanno imparato sulla loro pelle le 13 persone con lesione midollare, tra uomini e donne di diversa età ed esperienza, provenienti da tutta Italia che da settembre stanno viaggiando per formarsi con alcuni tra i migliori professionisti nel campo delle lesioni midollari. L’obiettivo è quello di creare nuove figure in grado di soddisfare le piccole grandi necessità di tutti i giorni di chi vive la disabilità motoria, senza mai sostituirsi ai professionisti, ma diventando agevole ponte verso di essi. Una guida, concreta ed esperta, che conosce e vive personalmente e responsabilmente questo mondo ma con una formazione completa per affrontare insieme tali ostacoli.
Il Dott. Felzani ha così condiviso, il 9 e il 10 marzo, oltre alle proprie competenze mediche, la grande esperienza personale e professionale che dal 2003 coltiva presso la struttura del San Raffaele dove ha creato una delle poche realtà in Italia in grado di fornire un’assistenza riabilitativa specializzata per soggetti con lesioni midollari. Felzani, da sempre, si fa promotore infatti di progetti mirati a dare la possibilità a tutti coloro che sono affetti da disabilità di praticare una regolare attività sportiva e di essere persone indipendenti. Per vivere una nuova vita, piena e libera, senza limiti.