News > Il Prof. Bonassi dell’IRCCS San Raffaele Pisana eletto presidente dello IAEMS
Stefano Bonassi, Medico Responsabile preso l’Istituto Scientifico San Raffaele Pisana di Roma, è stato eletto presidente della Associazione internazionale delle società di mutagenesi ambientale (IAEMS; 10.000 iscritti). Bonassi è uscito vincitore dal ballottaggio con il candidato giapponese, Takehiko Nohmi; la sua nomina è stata ratificata lunedi’ 24 agosto durante il congresso quadriennale dell’associazione, che si è tenuto quest’anno dal 20 al 25 agosto a Firenze (http://www.icem2009.org/).
Che cos’è l’associazione scientifica IAEMS (International Association of Environmental Mutagen Societies):
La IAEMS riunisce numerose società di scienziati che si occupano di mutagenesi ambientale, cioè delle sostanze presenti o immesse nell’ambiente e dei loro effetti sul DNA. Agenti chimici (es. farmaci, sostanze inquinanti), fisici (es. radiazioni) o biologici (es. virus) possono interagire con il DNA e determinare mutazioni genetiche che sono causa di cancro e di altre malattie. Come questo avviene, in che misura, che cosa si può fare per prevenirlo rappresenta il campo di indagine di questi scienziati.
L’associazione è stata fondata nel 1973, conta oggi circa 10.000 iscritti nei 5 continenti (le società regionali più grandi sono la cinese, l’europea e la statunitense) e favorisce la comunicazione tra di loro, promuovendo in tal modo l’avanzamento della scienza di base e applicata. La IAEMS sostiene infatti conferenze internazionali, corsi destinati ai Paesi in via di sviluppo, pubblicazioni scientifiche di alto livello.
Il presidente ha la responsabilita’ di coordinare le attivita’ della societa’ ed assieme al consiglio di indirizzarne le scelte strategiche. Viene eletto ogni 4 anni con il voto dei segretari delle 11 societa’ regionali.
Il sito della IAEMS : www.iaems.net/