News > Il Responsabile della Riabilitazione Respiratoria dell’IRCCS nominato consigliere regionale dell’AIPO Lazio
Lo scorso 14 novembre il Professor Luigi Ferri, Responsabile dell’Unità Operativa di Riabilitazione Respiratoria dell’IRCCS San Raffaele Pisana, è stato eletto consigliere regionale dell’AIPO, l’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri. L’AIPO, che non ha scopo di lucro, persegue finalità culturali nel campo socio-sanitario, promuovendo attività scientifiche, didattiche e culturali nell’ambito della Pneumologia, progettando attività formative inerenti l’area pneumologica e organizzando iniziative atte a promuovere la salute respiratoria dei cittadini. In particolare, a tale scopo, l’Associazione ha facoltà di presentare proposte alle istituzioni ed agli organismi sanitari pubblici per quanto attiene alla elaborazione delle linee guida dei piani di programmazione sanitaria nazionale e regionale. In occasione del rinnovo delle cariche all’interno dell’Associazione, i soci del Lazio hanno nominato il Professor Ferri rappresentante AIPO. “Desideriamo congratularci per la tua nomina a consigliere regionale dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, a seguito della competizione elettorale svoltasi in data 14 Novembre 2007”, scrivono al Professor Ferri il Consigliere Nazionale AIPO, Professor Giovanni Puglisi, e il Presidente AIPO Regione Lazio, Dottor Salvatore D’Antonio. “L’importante successo ottenuto – commentano – frutto della stima dei colleghi nei tuoi confronti, porrà in maniera preminente il tuo centro all’attenzione degli pneumologi laziali con i quali si svilupperà senza alcun dubbio una più stretta e fattiva collaborazione”. Onorato e soddisfatto il responsabile della Unità Operativa di Riabilitazione Respiratoria dell’IRCCS San Raffaele, che spiega: “Come Consigliere Regionale avrò il compito di promuovere attività scientifiche, didattiche e culturali in ambito pneumologico, come corsi di formazione e collaborazioni scientifiche, e di proporre iniziative utili a salvaguardare la salute respiratoria degli utenti del territorio laziale. Questo incarico – prosegue il Professor Ferri – mi offre inoltre l’opportunità di sensibilizzare da vicino le istituzioni regionali su temi cari al nostro Istituto, come quello della Riabilitazione Respiratoria, ambito a mio avviso sottostimato rispetto ad altre forme riabilitative”.