News > “Il ritorno al lavoro del diversamente abile”, all’IRCCS San Raffaele Pisana un convegno internazionale
“Il ritorno al lavoro del diversamente abile”, questo il titolo del convegno internazionale organizzato dal Dipartimento di Neuroscienze dell’IRCCS San Raffaele Pisana per venerdì 31 marzo. Un tema quanto mai d’attualità, visto che l’Onu ha presentato ieri i suoi dati sulla popolazione diversamente abile definendola come “il terzo stato della terra per numero di cittadini”.
Obiettivo dell’incontro è quello di definire innanzi tutto i criteri per la dimissione a domicilio e per il ritorno al lavoro dei disabili ancora non in età di pensionamento. Dopo la formulazione dei principali problemi che si presentano al ritorno al domicilio il convegno, moderato dal prof. Salvatore Giaquinto e introdotto dal prof. Salvatore Rubino, affronta il problema della terapia di reinserimento lavorativo. A parlarne sarà uno dei massimi esperti mondiali del settore, il prof. Haim Ring, direttore della Neuroriabilitazione del Loewenstein Hospital di Raanana, in Israele.
La riabilitazione vocazionale, definita come il reinserimento socio-lavorativo del disabile è un campo in forte espansione in Europa come nel resto del mondo. Perciò l’evento mira anche a istruire i partecipanti sull’organizzare questo tipo di servizio, che in Italia è ancora carente, mentre è sviluppato in Israele. Delineando le principali caratteristiche della vocational rehabilition, si osserva come tramite questa il disabile possa reinserirsi in un contesto lavorativo competitivo.