• Notizie

Innovazione tecnologica e disabilità, ne ha parlato il Prof. Franceschini dell’IRCCS San Raffaele all’EXPOAID 2023 di Rimini

25 Settembre 2023

“L’innovazione tecnologica per la gestione delle disabilità neurologiche” la relazione del Prof. Marco Franceschini, Responsabile dell’Area di Ricerca Riabilitazione neuromotoria e Robotica riabilitativa dell’IRCCS San Raffaele, intervenuto durante il seminario tematico “Salute e benessere sociale” svoltosi in occasione dell’EXPOAID 2023 il 22 settembre presso il Palacongressi di Rimini.

 

“Le tecnologie innovative giocano un ruolo di grande importanza sia negli aspetti della valutazione che in quello dell’esercizio riabilitativo. Una valutazione oggettiva” – ha spiegato Franceschini – “è possibile con sistemi di tipo tecnologico e consente di ottenere dati precisi sugli effetti di trattamenti riabilitativi disegnando percorsi individuali personalizzati. Un’altra componente delle terapie riabilitative innovative è rappresentato dall’uso della realtà virtuale, specie in un ambito di teleriabilitazione che costituisce una grande risorsa per il futuro dei percorsi riabilitativi perché consente una continuità assistenziale dopo la fase ospedaliera” ha concluso il Professore.

 

L’evento “EXPO-AID 2023Io, persona al centro”, è stato organizzato e voluto dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e realizzato in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. Secondo l’Istat, le persone con disabilità in Italia sono 3,1 milioni, pari al 5,2% della popolazione italiana, motivo per cui l’evento ha coinvolto associazioni ed Enti del terzo settore.