• Notizie

IRCCS SR Pisana: una MANO alla ricerca contro l’ictus

17 Gennaio 2013

Presentato alla Commissione Europea il guanto robotico SCRIPT-1

È stato appena presentato alla Commissione Europea presso il Roessingh Research Center (RRD) di Enschede (Olanda), il prototipo “SCRIPT-1” del guanto robotico per la riabilitazione domiciliare del polso/mano di pazienti reduci da ictus (ogni anno in Italia ne sono colpiti oltre 200.000 soggetti).

È il risultato del primo anno di lavoro del progetto europeo SCRIPT – Supervised Care and Rehabilitation Involving Personal Tele-Robotics – di cui l’IRCCS San Raffaele Pisana è uno dei tre partner clinici.

«Il positivo riscontro da parte della Commissione Europea e del team di esperti chiamati a valutare i progressi del progetto», spiega il vice drirettore scientifico dell’Istituto Alfredo Cesario, «apre al successivo periodo che porterà a raffinare il prototipo attraverso una sperimentazione clinica su larga scala presso il domicilio dei pazienti e a generare i dati necessari a valutare l’efficacia del sistema realizzato».

Il guanto robotico Script - 1

In questa fase l’IRCCS di via della Pisana e gli altri due partner clinici (RRD e Univeristà di Sheffield, Regno Unito) procederanno ad installare i sistemi presso le abitazioni dei pazienti da trattare i quali, per mezzo di una piattaforma di comunicazione tele-robotica, saranno in contatto a medici e terapisti in grado di monitorare e valutare da remoto il training riabilitativo.

Il team clinico e di bioingegneria responsabile del progetto per l’Istituto romano è composto da: Marco Franceschini, a capo del Dipartimento di scienze neurologiche motorie e sensoriali; Patrizio Sale e Luca Rossini, ricercatori afferenti allo stesso dipartimento insieme a Paolo Maria Rossini, professore ordinario dell’Istituto di Neurologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

 

Maggiori dettagli sul progetto all’url www.scriptproject.eu