News > La Croce Rossa in visita al Centro di Riabilitazione equestre di Villa Buon Respiro
Vivere il contatto con la natura e con gli animali, all’insegna del rispetto reciproco e della solidarietà. Questo in poche parole il contenuto dell’esperienza vissuta ieri 31 luglio presso Villa Buon Respiro da un gruppo di ragazzi accompagnati dai volontari della Croce Rossa Italiana.
In particolare la giornata si è svolta presso il Centro di riabilitazione equestre, fiore all’occhiello della struttura viterbese, dove i ragazzi hanno sperimentato il contatto diretto con i cavalli del maneggio, potendo peraltro osservare il loro impiego nel campo della riabilitazione di persone colpite da disabilità.
Gli ospiti sono stati accompagnati a visitare il Centro e insieme ai ragazzi di Villa Buon Respiro hanno potuto provare di persona alcune discipline equestri. Dopo pranzo hanno assistito alle prove del rinomato ed emozionante Carosello di Villa Buon Respiro.
La giornata rientra nell’ambito del Campo Giovani “VICUS IN ACTION” giunto alla sua 5° edizione: una settimana, dal 28 luglio al 3 agosto, organizzata dal Comitato Locale della Croce Rossa Italiana di Ronciglione – Sutri ed incentrato sul tema “I giovani come agenti di cambiamento”. Partecipano 18 ragazzi provenienti da Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Puglia e Sicilia.
«Scopo del progetto», spiega Daniela Zoppi, Responsabile del Centro Equestre di Villa Buon Respiro, è avvicinare i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 22 anni alle attività della Croce Rossa Italiana e di altre associazioni benefiche volte all’acquisizione e alla diffusione di uno stile di vita che preservi la salute e il benessere della persona attraverso una vacanza che coniughi gli aspetti ricreativi con quelli educativi».
«L’incontro con i pazienti di Villa Buon Respiro», spiega il Presidente del Comitato locale CRI di Ronciglione, Enrico Allegretti, «ha rappresentato per i partecipanti un’occasione unica per avvicinarsi a problematiche importanti come quella dell’integrazione sociale e della solidarietà, riscoprendo, almeno per qualche ora, il contatto con la natura. Ringraziamo tutto lo staff del Centro di Villa Buon Respiro per l’impegno e la dedizione con cui hanno organizzato l’evento».
L’iniziativa a livello nazionale è promossa dal Dipartimento Gioventù del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con la Guardia Costiera e Croce Rossa Italiana.