News > La qualità dell’aria nelle RSA: uno studio dell’IRCCS San Raffaele Pisana
Negli ultimi decenni grande attenzione del mondo scientifico e istituzionale è stata rivolta ai problemi correlati alla qualità dell’aria degli ambienti esterni e di quelli confinati (indoor) ed è maturata una sempre maggiore sensibilità e consapevolezza sull’importanza delle problematiche di salute e comfort tipiche proprio di quest’ultimi.
L’apparato respiratorio rappresenta, infatti, la porta d’ingresso di vari contaminanti indoor aerodispersi; si tratta soprattutto di prodotti della combustione, agenti biologici/bioaerosol (virus, batteri, funghi, prodotti di animali domestici, ecc.), composti organici volatili (COV), radon e monossido di carbonio.
Anche l’IRCCS San Raffaele Pisana ha attenzionato la questione elaborando ed analizzando presso i propri laboratori i dati di uno studio condotto dall’Istituto di Salute Pubblica di Porto (Portogallo) “Indoor Air Quality and Thermal Comfort in Elderly Care Centers”.
«Lo studio», afferma il Prof. Stefano Bonassi, Responsabile dell’Unità di Epidemiologia Clinica e Molecolare dell’IRCCS San Raffaele Pisana «ha confermato che l’inquinamento dell’aria indoor assume particolare rilievo nelle strutture sanitarie come le RSA, perché più si è vulnerabili più si è esposti a rischio proprio come coloro che trascorrono un periodo di tempo piuttosto lungo negli ambienti chiusi. Ha inoltre avallato il fatto che molte delle principali patologie croniche di cui sono affetti gli ospiti delle RSA, come quelle a carico dell’apparato respiratorio, della cute, delle mucose esposte, del sistema nervoso e del sistema immunologico (asma, febbre da umidificatori, alveolite allergica, legionellosi, ecc.) sono strettamente correlate a diversi aspetti dell’IAQ (Indoor Air Quality)».
Da qui l’obiettivo di un progetto più esteso che coinvolga tutte le RSA del Gruppo al fine di monitorare i livelli di rischio e di conseguenza prevedere mirate misure necessarie per prevenire e/o ridurre i livelli di concentrazione degli inquinanti.