• ECM
  • Notizie

Linee guida e protocolli per la gestione delle aree riabilitativo-assistenziali: il corso FSC al San Raffaele Monte Compatri

27 Aprile 2022

Sono aperte le iscrizioni per l’evento FSC (formazione sul campo) dal titolo “Raccomandazioni, modalità di intervento e protocolli nella gestione delle aree riabilitativo-assistenziali di base”, che ha come obiettivo quello di fornire a tutti gli operatori dell’équipe riabilitativa elementi chiari e strumenti pragmatici per la gestione, sia individuale sia di concetto, di quelle aree di criticità e grossi capitoli della moderna riabilitazione.


Il corso si rivolge a specialisti del settore, ai quali verrà proposto un percorso all’interno di un programma, suddiviso in otto incontri di due ore ciascuno in presenza presso la Casa di Cura San Raffaele Montecompatri. Nel corso dell’evento verranno fornite a tutti gli operatori dell’équipe riabilitativa delle linee guida, così come delle procedure condivise, per l’adeguata gestione delle aree riabilitativo-assistenziali di base. Linee guida che possono migliorare l’efficienza, l’efficacia e l’appropriatezza degli interventi grazie all’individuazione di precisi passaggi procedurali e di timing, la cui conoscenza può permettere di ridurre i bias durante gli interventi.


L’iscrizione, aperta fino al 29 aprile 2022, è gratuita, basta accedere alla piattaforma dal seguente link:  https://ecm.uniroma5.it/  inserendo le proprie credenziali nella finestra di Login. Se non ancora registrato, nella sezione come iscriversi a un corso https://ecm.uniroma5.it/mod/page/view.php?id=7,  è  descritta  la procedura di verifica account , se già presente, o la procedura di Creazione account. Successivamente effettuare iscrizione al Corso.


Per informazioni contattare l’Ufficio Formazione: