• Notizie

L’IRCCS San Raffaele Pisana con l’AIPD di Cosenza per sostenere i pazienti con Sindrome di Down

14 Gennaio 2014

Coordina il progetto il Prof. Albertini

Un progetto finalizzato a dare un valido supporto ai pazienti con Sindrome di Down e alle loro famiglie. Questo lo scopo del protocollo d’intesa stipulato l’8 gennaio dall’A.I.P.D. (Associazione Italiana Persone Down), il D.A.M.A. (Disabled Advanced Medical Assistance), l’Azienda Ospedaliera di Cosenza, l’ASP di Cosenza e l’IRCCS San Raffaele Pisana di Roma con il coordinamento del Prof. Giorgio Albertini.

Il Presidente dell’A.I.P.D. di Cosenza, Roberta Canonaco, spiega che «l’iniziativa nasce dalla necessità di istituire un servizio che consenta di effettuare controlli periodici biomedici e controlli che riguardano l’ambito riabilitativo del soggetto con sindrome di Down».

I controlli biomedici saranno effettuati dall’équipe medica del D.A.M.A., mentre i controlli riabilitativi saranno seguiti direttamente dal Prof. Giorgio Albertini, che si avvarrà della collaborazione di una neuro-psicomotricista, una logopedista e una psicologa messe a disposizione dall’A.I.P.D. di Cosenza. Il servizio si svolgerà nei locali adiacenti al D.A.M.A. – Presidio Ospedaliero dell’Annunziata – messi a disposizione per questo dal Direttore Generale dell’A.O. di Cosenza, Avv. Paolo Maria Gangemi.

Il presidente dell’AIPD afferma che «si tratta di un progetto pilota che avrà ottime ricadute sociali sul territorio, in quanto, tra l’altro, sarà fornita alle famiglie una “cartella multidimensionale” che includerà gli aspetti fondamentali per la programmazione e ridefinizione dei progetti riabilitativi, partendo dai bisogni della persona in relazione all’età, alla condizione clinica di base, alla fase evolutiva che il paziente sta attraversando e al contesto socio culturale».