• Notizie

Lo “scienziato 2.0”: al San Raffaele il corso in Web of Knowledge e Journal Citation Reports

24 Ottobre 2012

Venerdì 26 ottobre presso l’Istituto romano, nella “top 20” italiana dell’impact factor, il corso di formazione presenziato da Alain Frey

La Ricerca del San Raffaele Pisana ad maiora semper. Lo dimostra la media di impact factor (l’indice che misura il numero medio di citazioni ricevute in un anno da articoli pubblicati in una rivista scientifica nei due anni precedenti) che colloca l’Istituto, secondo gli ultimi dati del Ministero della Salute, nella “top 20” degli IRCSS italiani per IF normalizzato (ritoccato secondo le indicazioni ministeriali). Un indice superiore a 661, praticamente raddoppiato rispetto a quello del 2010.  …

Ma la Ricerca del San Raffaele va comunque oltre proponendo e promuovendo la cultura ed il modello dello scienziato moderno, lo scienziato 2.0.

 

Non più, dunque, ricercatori alle prese solo con provette, becchi bunsen, microscopi e macchine di Van Der Graaf. Ma intellettuali moderni in grado di elaborare  e proporre nel modo più appropriato i ricerche e lavori. Perché il panorama di proposte scientifiche è oggi così parcellizzato e sterminato che anche un’ottima idea si può facilmente perdere nel “mare magnum” delle informazioni.

Trasmettere metodi innovativi di esposizione e proposta dei propri lavori e consegnare le chiavi per guidare i mezzi che la rete offre (Web of Science e JCR) per valutare la propria importanza scientifica (h-index) e determinare, in base all’Impact Factor e alla categoria di appartenenza, il periodico più idoneo cui sottoporre la propria ricerca, risulta oggi fondamentale più che mai.

 

E’ in quest’ottica che si inserisce il corso di formazione “Web of Knowledge e Journal Citation Reports” che si terrà presso il San Raffaele S.p.A. venerdì 26 ottobre a partire dalle ore 10,00.
L’iniziativa promossa e organizzata dall’Istituto capitolino, rivolta a quanti ruotano attorno alla mondo vorticoso della scienza, sarà presenziata da Alain Frey, Strategic Business Manager ed esperto di comunicazione a più livelli che vanta nel campo diverse collaborazioni in ambito internazionale.

 

Per informazioni e iscrizioni relative al corso è sufficiente inviare una mail a biblioteca.pisana@sanraffaele.it