News > Mal di testa: presto un vaccino per curare l’emicrania
In arrivo un farmaco rivoluzionario in grado di “spegnere” gli attacchi di mal di testa, ancora prima che si scatenino.
Intervista pubblicata sul settimanale ViverSani & Belli del 29 marzo 2013
Il farmaco per ora è identificato solo con una sigla, ADL 403, e fa parte della famiglia degli anticorpi monoclonali, La sua funzione è quelal di “disattivare” il meccanismo ce fa scatenare la crisi emicranica, Non a caso, per questa sua azione viene definito come un vero e proprio vaccino,
«Il bersaglio di questa sostanza è il Cgrp» spiega Piero Barbanti, Responsabile dell’Unità per la diagnosi e la cura della cefalea e del dolore dell’IRCCS San Raffaele Pisana di Roma. «Gli studi degli ultimi anni hanno dimostrato che questo peptide è uno dei grandi responsabili dell’attacco perchè viene liberato dalle terminazioni del trigemino che innervano i vasi meningei inducendoli a dilatarsi e innescando così l’atttacco doloroso» prosegue lo specialista.
La vaccinazione mira al recettore del Cgrp, impedendo che questo venga “abbracciato”, e quindi attivato, dal proprio peptide.
Certo, l’Adl 403 non cancella del tutto le crisi. «Sarebbe impossibile» interviene Barbanti, «non dimentichiamoci che alla base c’è verosimilmente una predisposizione genetica che non si può modificare. Va detto, inoltre, che il Cgrp non è l’unica sostanza coinvolta nel processo infiammatorio, anche se è quella maggiormente implicata».