News > Medicina della complessità: il San Raffaele vola a Bruxelles
L’IRCCS San Raffaele Pisana l’unico istituto italiano all’“EU-CASyM joint workshop” di Bruxelles
Il San Raffaele Pisana sarà l’unico IRCCS italiano a sedere a Bruxelles al tavolo tecnico del progetto di ricerca finanziato dalla Commissione Europea “EU-CASyM joint workshop – Coordinating Systems Medicine across Europe”.
Alfredo Cesario, Vice Direttore Scientifico, dell’Istituto capitolino, l’unico italiano tra i 14 esperti del settore invitati all’incontro.
Il meeting, che si svolgerà nella capitale belga il prossimo 29 novembre, è il primo di una serie di eventi tecnico-scientifici, coordinati dal Ministero Tedesco della Ricerca, promossi per fornire spunti di riflessione e indicazioni di policy per un approccio completo e intelligente alla Systems Medicine.
La medicina moderna che, come spiega Cesario «superando quella analitica, settoriale e tradizionale si riappropria del malato nella sua interezza e nel rispetto della complessità che lo caratterizza mediante un metodo sistematico, integrato e multidisciplinare».
«Sempre più di frequente il paziente è portatore non di singole malattie ma di condizioni cliniche assai complesse» – continua Cesario – «un’analisi basata sui singoli componenti del quadro clinico, presi in maniera isolata, fornisce una verità assolutamente parziale. E’ fondamentale invece analizzare il paziente con un approccio di sistema».