News > Mese della prevenzione al San Raffaele Cassino
Contro l’osteoporosi il San Raffaele Cassino organizza il mese della prevenzione. Ad ottobre, l’équipe medica del poliambulatorio, in via Di Biasio n° 1, sarà a disposizione dei pazienti che vorranno effettuare una visita specialistica fisiatrica o ortopedica, in aggiunta ad una M.O.C. (Mineralometria Ossea Computerizzata). Attraverso il mese delle prevenzione il San Raffaele Cassino vuole offrire ai cittadini del territorio l’opportunità di verificare il proprio stato di salute e di prevenire l’insorgenza dell’osteoporosi. La diagnosi precoce della patologia rappresenta infatti lo strumento più efficace per portare un notevole miglioramento nella qualità di vita dei pazienti che ne sono affetti. Ne parliamo con il dottor Ugo Pagliari, medico radiologo presso la U.O. di Radiologia del San Raffaele Cassino.
Dottore, l’invecchiamento della popolazione farà presumibilmente crescere il numero dei pazienti affetti da osteoporosi. Quali sono i consigli più utili per prevenire l’insorgenza della patologia?
È necessario rivolgersi al proprio medico curante all’inizio della menopausa; tale fisiologica condizione rappresenta infatti la causa più frequente, assieme alla vecchiaia, dell’osteoporosi primaria. Vi è però anche un’osteoporosi secondaria dovuta ad alcune patologie endocrine e metaboliche.
Qual è l’importanza della diagnosi precoce?
La diagnosi precoce dà la possibilità di prevenire, con adeguate terapie, la complicanza più temibile: le fratture ossee che possono determinare condizioni altamente invalidanti.
Quali sono le metodiche diagnostiche a disposizione dei pazienti?
La metodica diagnostica più semplice e tra le più accurate è la MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata), oggi eseguibile con il più moderno metodo DEXA (Dual Energy X-Ray Absorptiometry). Tale esame può essere eseguito in modo selettivo su quei segmenti scheletrici più a rischio di fratture che, secondo l’OMS, sono la colonna vertebrale entro i 60 anni di età e l’anca oltre i 60 anni.
Che cosa consente di appurare questo esame?
La MOC DEXA è utile per stabilire una diagnosi dell’osteoporosi, stimarne il grado e monitorare l’efficacia del trattamento. Pertanto si consiglia di eseguire una MOC DEXA almeno una volta l’anno in caso di positività e secondo le indicazioni del proprio medico curante.