News > Natale al San Raffaele Nomentana, calze della befana per raccogliere fondi per l’Associazione Italiana Parkinson
Per raccogliere fondi da destinare all’Associazione Italiana Parkinson gli operatori del San Raffaele Nomentana hanno realizzato nel loro tempo libero le “Calze della Befana”. Ma non è tutto. Da febbraio aumenta l’impegno dell’Azienda nei confronti di coloro che soffrono della Malattia di Parkinson. Grazie ad un accordo raggiunto con l’Associazione Italiana Parkinson (Aip) dal dottor Alessandro Castellana, responsabile dell’Ufficio Pianificazione e Controllo Attività Produttive Tosinvest Sanità e direttore operativo del San Raffaele Nomentana, oltre 700 pazienti potranno, a richiesta, usufruire di un servizio di navetta da e verso due delle nostre strutture, San Raffaele Nomentana e Portuense. “Si tratta di un servizio” precisa Castellana, “fondamentale e che, superata una prima fase sperimentale, laddove lpotremmo este la domanda dovesse richiederlo, potrebbe essere esteso anche ad altre strutture del Gruppo”.
Come ha già spiegato il professor Salvatore Giaquinto, l’intervento riabilitativo fornito dai nostri specialisti può essere particolarmente utile soprattutto quando la malattia di Parkinson è in fase iniziale per evitare il ricorso ai farmaci e stimolare l’organismo alla produzione di dopamina.