• Notizie

Parkinson, aggiornate linee guida

29 Maggio 2013

Fabrizio Stocchi dell’IRCCS SR Pisana nel panel di esperti che ha collaborato alla stesura

Sono state presentate lunedì 27 maggio all’Istituto Superiore di Sanità le “Linea guida sulla diagnosi e terapia della malattia di Parkinson”.  Si tratta di un aggiornamento della versione pubblicata nel 2010 dallo Scottish intercollegiate guidelines network (Sign) per la diagnosi e i trattamenti farmacologici, con un approfondimento relativo al  trattamento riabilitativo, chirurgico e alla terapia a base di cellule staminali.

 

Del panel di esperti che ha contribuito alla stesura della linea guida il neurologo Fabrizi Stocchi, Direttore del Centro per la Cura e la Diagnosi del Parkinson dell’IRCCS San Raffaele Pisana.  Insieme a lui professionisti dell’Istituto Superiore di Sanità, della Lega italiana per la lotta contro la malattia di Parkinson, le sindromi extrapiramidali e le demenze (LIMPE) e di autorevoli società scientifiche.

 

«E’ stato tracciato, per la prima volta, un possibile percorso diagnostico assistenziale del paziente affetto dalla patologia», spiega Stocchi,  «un primo passo per lo sviluppo di un sistema integrato e multidisciplinare per la gestione di questa demenza che in Italia conta 230mila pazienti, in maggioranza uomini (sei su dieci), una cifra purtroppo destinata a raddoppiare entro il 2030 a causa dell’invecchiamento della popolazione».