• Notizie

Parkinson ed esercizio fisico: la Prof.ssa De Pandis del San Raffaele Cassino incontra pazienti e familiari

3 Dicembre 2024
Prof.ssa De Pandis San Raffaele Cassino

La Prof.ssa Maria Francesca De Pandis, responsabile del Centro Ricerca Parkinson e Disordini del Movimento del San Raffaele Cassino, è intervenuta all’evento “Parkinson e Libertà: tra Scienza, Informazione e Partecipazione” promosso dalla “Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus” in occasione della XVI Giornata nazionale del Parkinson. L’incontro, che si è svolto sabato 30 novembre presso il Palazzo della Cultura di Cassino, è stato un confronto aperto alla cittadinanza e un’occasione per il team di Ricerca del San Raffaele Cassino di presentare le novità in ambito farmacologico, chirurgico e riabilitativo e i recenti sviluppi della neuroriabilitazione robotica e della realtà virtuale per le persone affette da malattia di Parkinson e Parkinsonismi ed i loro nuclei familiari. 

Nel corso del dibattito è emerso, in particolare, il ruolo dell’esercizio fisico come terapia in grado di indurre i fenomeni di neuroplasticità e dei benefici che lo sport può apportare sui sintomi motori e sulla progressione di malattia. “Risultano infatti rilevanti gli studi sulla riabilitazione assistita da robot e gli studi di validazione di algoritmi finalizzati all’analisi del movimento e del gesto grafico condotti in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria ed il laboratorio di Intelligenza artificiale (AIDA Lab – Artificial Intellingence and Data Analysis Laboratory)” spiega l’esperta del San Raffaele illustrando l’attività dei laboratori di ricerca attivi presso l’istituto: Neuropsicologia, Bioingegneria e analisi del movimento, Robotica e nuove tecnologie e Fisiopatologia dell’esercizio.

L’evento, con il patrocinio del Comune di Cassino, dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale,  dell’Università Telematica San Raffaele Roma e della Regione Lazio, ha coinvolto anche il gruppo di associazioni collegate in rete ed attive nel Lazio: Azione Parkinson Ciociaria APS, Parkinsoniani Sud Pontino OdV, Associazione M.A.R.I.A. APS, Parkinson Giovanile Roma PGR-APS, Bradirapidi Touch Rugby Onlus. Sono intervenuti, tra gli altri, la Dott.ssa Maria Levi della Vida, Presidente dell’associane Parkinson Ciociaria e il Sindaco di Cassino Dott. Enzo Salera.