News > “Peregrinatio” della Madonna di Canneto presso il San Raffaele di Cassino
Domenica 24 maggio alle ore 16 la statua della Madonna di Canneto ha raggiunto la Casa di Cura San Raffaele di Cassino.
«E’ un evento straordinario e storico poiché in oltre mille anni di storia e di tradizione del culto della Madonna nera, la statua per la quarta volta ha lasciato l’antico Santuario posto nella Valle di Canneto e per la prima volta ha fatto il suo ingresso presso il San Raffaele di Cassino», afferma il Prof. Luigi Di Cioccio, Direttore medico scientifico del San Raffaele Cassino.
Il Vescovo mons. Gerardo Antonazzo ha disposto la “Peregrinatio” della Statua della Madonna in tutte le Parrocchie della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo.
La statua della Madonna bruna, accompagnata dal Rettore del Santuario don Antonio Molle, ha così iniziato la visita nel vasto territorio diocesano fin dal 2014 per rientrare nel Santuario ad agosto del 2015.
Nell’ambito di questo lungo percorso, per iniziativa della Direzione Medico Scientifica ed Operativa della Casa di Cura San Raffaele è stata organizzata una sosta con celebrazione eucaristica nel piazzale antistante la struttura ed una visita all’interno per i degenti qui ricoverati.
La Messa è stata celebrata dal Cappellano della Struttura don Fabrizio Tricone, mentre il Rettore don Antonio Molle, dopo il saluto di rito, ha guidato la processione nei reparti con i degenti più gravi e non trasportabili.
Tra lacrime ed emozioni, massiccia è stata la partecipazione dei pazienti e dei familiari all’evento. Molto sentita e partecipata la visita della statua ai pazienti malati impossibilitati a spostarsi dalle loro stanze.
Di seguito alcune foto della giornata (dal sito della Diocesi di Sora).