Il Prof. Francesco Brancati è docente di genetica medica a l’Università degli Studi di L’Aquila e dirige l’Unità Operativa di genetica medica presso l’Ospedale Regionale San Salvatore di L’Aquila. Si è Laureato in Medicina e Chirurgia e poi specializzato in genetica medica per poi intraprendere la carriera Universitaria prima come Dottore di Ricerca a l’Università Sapienza di Roma, poi come Ricercatore Universitario prima a Chieti e poi a L’Aquila dove è attualmente Professore di I fascia per il settore MED03 genetica medica. Svolge la professione di genetista clinico in forte sinergia con l’attività di ricerca per una ricerca traslazionale volta a trasferire le nuove scoperte al trattamento e alla presa in carico dei pazienti e delle famiglie colpite da malattie genetiche. L’attività di ricerca è da sempre incentrata sulla definizione genetico clinica e molecolare delle malattie con base genetica contribuendo alla definizione di nuove entità cliniche e identificando decine di nuovi geni-malattia. La ricerca è tuttora rivolta a identificare nuovi meccanismi patogenetici alla base delle malattie genetiche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie di sequenziamento del DNA e modelli sperimentali al fine di attuare la medicina predittiva, preventiva e personalizzata in ambito genetico clinico e riabilitativo. Ha svolto per diversi anni attività di ricerca come consulente e titolare di grant presso l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza – sezione Mendel di Roma in qualità di Responsabile del laboratorio di ricerca di Patologie Molecolari, poi presso l’IRCCS Istituto Dermopatico dell’Immacolata- Roma, ed infine dirigendo l’Unità di Ricerca Genomica Umana Funzionale presso IRCCS San Raffaele Roma. È autore di oltre 160 pubblicazioni indicizzate (H index 45).