News > “Portare la musica là dove non arriva”
Offrire gratuitamente la musica classica nei luoghi dove non arriva: è questo il cuore delle attività della Fondazione Résonnance, un’associazione umanitaria impegnata nella diffusione del patrimonio musicale tra anziani, malati, reclusi giovani e persone in situazione di vulnerabilità sociale. Ogni anno sono circa 400 i concerti organizzati dalla Fondazione presso gli istituiti di accoglienza per persone disagiate, i penitenziari, i centri socio-assistenziali, gli ospedali e le residenze per anziani.
Tra le strutture interessate anche il San Raffaele Portuense, che giovedì 11 maggio ha ospitato la pianista Elizabeth Sombart, presidentessa e fondatrice della Fondazione. All’evento hanno partecipato numerosi pazienti e i loro familiari, che hanno apprezzato e accolto con entusiasmo l’iniziativa. Sostenere lo svolgimento di eventi come questo presso le strutture sanitarie ha la finalità di spezzare la routine terapeutica, allietando il periodo di degenza e creando intorno all’ospite e ai suoi familiari un ambiente più piacevole.