Prestazioni > Ecocolordoppler della mammella
No results found.
L’ecocolordoppler della mammella è una tecnica diagnostica basata sull’utilizzo degli ultrasuoni a completamento dell’ecografia mammaria convenzionale.
L’utilizzo dell’ecocolordoppler permette di identificare la presenza di vasi sanguigni all’interno di una lesione mammaria durante l’ecografia, ciò permette di effettuare una diagnosi più precisa circa la natura della lesione ( benigna o maligna)
La capacità diagnostica può essere aumentata utilizzando un mezzo di contrasto, che viene iniettato direttamente in vena.
Per eseguire l’ecocolordoppler della mammella la paziente viene invitata a distendersi su un lettino con il torace scoperto. Il medico può visualizzare le immagini sul monitor grazie alla sonda che fa scorrere lentamente e con vari movimenti su tutta la superficie da esaminare.
Alla donna verrà richiesto di rimanere immobile o di trattenere il respiro per qualche istante per ottenere immagini più nitide.
L’ecocolordoppler della mammella è un esame non invasivo, sicuro, indolore e rapido.
Solo nel caso in cui debba essere utilizzato un mezzo di contrasto (controindicato solo durante la gravidanza o in caso di galattosemia) è possibile avvertire qualche piccolo fastidio (dolore o sensazione di caldo o di freddo) nel punto dell’iniezione.
L’ecocolordoppler della mammella non richiede nessuna norma di preparazione particolare.