Risonanza Magnetica mano e polso

Che cos'è

La risonanza magnetica mano e polso consente di visualizzare con precisione le strutture ossee, tendinee e articolari della mano e di individuare alterazioni dei legamenti, tendiniti, fratture occulte, artrosi, cisti o infiammazioni a carico dell’articolazione del polso.

Come si svolge

Durante la risonanza magnetica a mano e polso il paziente viene fatto accomodare con il braccio esteso, posizionando il polso all’interno della bobina di acquisizione. L’esame dura circa 20-25 minuti. La procedura è indolore e può includere, se necessario, l’uso di mezzo di contrasto.

Preparazione agli esami

Non sono necessarie preparazioni complesse. È importante comunicare la presenza di protesi metalliche o impianti. Il personale valuterà eventuali controindicazioni.

Come prenotare

È possibile prenotare la risonanza magnetica al ginocchio in due modalità:

  • online, attraverso il sistema di prenotazione disponibile sul sito ufficiale del San Raffaele
  • telefonicamente, contattando il CUP al numero 06 5225 3535

Strutture