• Notizie

Prevenzione in rosa al San Raffaele Tuscolana.La Mammografia costa cinquanta euro

28 Gennaio 2014

Il cancro al seno costituisce la patologia tumorale più frequente nelle donne, che sempre più spesso colpisce al di sotto dei 40 anni. Nel Lazio si registrano, ogni anno, 3.400 nuovi casi. Secondo gli ultimi dati disponibili, in questa regione vengono ricoverate per tumore maligno della mammella circa 6.000 persone nel corso dei dodici mesi. Ad oggi, la  Mammografia è il principale strumento per la diagnosi precoce. “Per questa ragione – spiega la signora Cristiana Cavallini del San Raffaele Tuscolana – abbiamo attivato presso la nostra struttura un servizio di Mammografia a soli 50 euro. Per effettuare lo stesso esame in una struttura pubblica si spendono circa 36 euro, ma i tempi di attesa si dilatano notevolmente: in alcune Asl del Lazio possono trascorrere più di tre mesi dalla prenotazione”. “Diagnosticare un tumore al seno ai primi stadi è fondamentale – prosegue Cristiana Cavallini – Passati i 20 anni, ogni donna  dovrebbe sottoporsi regolarmente ad una visita medica specialistica con eco-mammaria”. “Innanzi tutto l’età: poco frequente prima dei 35 anni, il  tumore al seno è purtroppo molto diffuso dopo i 50. In secondo luogo  – prosegue Cristiana Cavallini – i precedenti familiari. Parenti colpite da carcinoma alla mammella costituiscono un fattore di rischio doppio rispetto a chi non ha casi in famiglia. Talvolta, la predisposizione alla malattia sembra essere in relazione con l’ereditarietà; infine la presenza di lesioni benigne rappresenta un fattore di rischio rilevante nell’insorgenza del susseguente carcinoma, ma non si possono trascurare anche i rischi legati alla gravidanza tardiva e alla menopausa: sembra infatti che il pericolo di sviluppare carcinoma mammario cresca con l’aumento dell’età della prima gravidanza”. “Le over 40 con familiarità, dovrebbero effettuarla almeno una volta all’anno. Sotto ai 40 anni invece è consigliabile effettuare l’esame di ecografia mammaria ogni due anni”.

 

Per informazioni visita il sito.