• Notizie

Proteggersi dal freddo

21 Gennaio 2014

Anche le RSA del San Raffaele seguono le linee guida del Ministero della Salute

Proteggersi dal freddo”. Questo il nome del programma varato dal Ministero della Salute per sensibilizzare la popolazione su come eludere i malanni tipici della stagione invernale. ll freddo eccessivo può infatti rappresentare una minaccia per la salute, soprattutto per i soggetti più deboli, come anziani e persone malate.

Proprio per questo, spiega il Prof. Luigi Maria Addante, coordinatore medico delle RSA del Consorzio San Raffaele «con la stagione invernale è doveroso che le strutture sanitarie adottino idonee misure preventive e si dotino delle attrezzature necessarie ad affrontare i momenti di maggiore rischio».

«In questo periodo», prosegue, «gli ospiti delle RSA sono sotto continua osservazione in quanto gli anziani sono i più esposti, per una diminuita risposta del sistema di termoregolazione e per una ridotta percezione del freddo. Un episodio di grande freddo può peggiorare condizioni di salute già precarie e, soprattutto, aggravare patologie croniche quali malattie cardiovascolari, broncopneumopatia cronica ostruttiva, asma bronchiale, diabete e disturbi neurologici (soprattutto se in trattamento con sostanze psicotrope). Sintomi come ad esempio dispnea, aumento espettorazione, comparsa di febbre, cefalea o dolore toracico sono i principali campanelli d’allarme da tenere sotto controllo».