La centralità della persona in riabilitazione e la sua qualità di vita rappresentano il cardine di tutte le nostre attività di assistenza e di ricerca in un percorso che garantisce la presa in carico globale e la continuità delle cure ai nostri pazienti

La centralità della persona in riabilitazione e la sua qualità di vita rappresentano il cardine di tutte le nostre attività di assistenza e di ricerca in un percorso che garantisce la presa in carico globale e la continuità delle cure ai nostri pazienti.
Nel Febbraio 2005 il San Raffaele Roma è stato riconosciuto dal Ministero della Salute come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) per la riabilitazione motoria e sensoriale.
La mission dell’IRCCS San Raffaele Roma è:
- garantire ai pazienti l’eccellenza nelle cure e nell’assistenza attraverso la conduzione di ricerca innovativa traslazionale nel campo biomedico e dell’organizzazione e gestione dei servizi sanitari. Per ricerca traslazionale si intende la ricerca biomedica e pre-clinica che produce risultati trasferibili alla pratica clinica.
- provvedere alla formazione continua del personale dedicato alla riabilitazione e all’istruzione delle future figure professionali.
L’attività di ricerca dell’IRCCS San Raffaele Roma è organizzata secondo le linee di ricerca previste dal programma di Ricerca Corrente