News > Riconoscimento accademico per la ricerca dell’IRCCS San Raffaele: premiata la tesi della ricercatrice Elena Cocco
Il premio per tesi di laurea magistrale sul tema della disabilità, bandito dall’Università La Sapienza di Roma per l’anno accademico 2022/2023, è stato assegnato alla Dott.ssa Elena Sofia Cocco, ingegnere biomedico e attualmente dottoranda e ricercatrice presso l’Area di ricerca in Riabilitazione Neuromotoria e Robotica Riabilitativa dell’IRCCS San Raffaele diretta dal Prof. Marco Franceschini.
La tesi premiata, dal titolo “Analisi comparativa della cinematica articolare e attivazione muscolare in soggetti con esiti neurologici durante l’esecuzione di un Box & Block test sensorizzato”, è frutto del lavoro svolto dalla ricercatrice durante il tirocinio presso l’istituto romano sotto la supervisione dell’Ing. Michela Goffredo, dell’Ing. Francesco Infarinato e del Prof. Franceschini.
“Lo studio – spiega la Cocco – si propone di sviluppare un protocollo di analisi cinematica dell’arto superiore utile a caratterizzare il pattern motorio patologico in soggetti affetti da malattia di Parkinson e da Ictus attraverso l’esecuzione di un test riabilitativo standardizzato: il Box & Block Test. L’approccio utilizzato ha permesso di integrare dati cinematici ed elettrofisiologici, realizzando una valutazione multi-dominio dei movimenti degli arti superiori”.
“L’obiettivo – prosegue – è quello di offrire strumenti più precisi per l’analisi del movimento in ambito neurologico, e quindi contribuire alla definizione di programmi riabilitativi personalizzati e più efficaci per ciascun paziente. La standardizzazione delle metodologie di valutazione rappresenta un passo fondamentale in questa direzione.”
Il lavoro della Dott.ssa Cocco si inserisce pienamente nella missione dell’IRCCS San Raffaele di promuovere la ricerca applicata alla riabilitazione con un impatto concreto sul miglioramento della qualità di vita dei pazienti neurologici.